mercoledì 13 maggio 2009

COSA SONO I PROVIDER O ISP (INTERNET SERVICE PROVIDER)

      Il telefono di casa, è collegato a linee telefoniche che sono reti di reti di fili che coprono la terra. Internet usa gli stessi cavi in modo diverso, cioè fa viaggiare dei dati invece della voce.Molte aziende prendono in affitto questi cavi (costerebbe troppo creare una nuova rete) per collegare i loro computer. Se queste aziende decidono di vendere il collegamento a Internet diventano Internet Service Provider (ISP). Noi paghiamo un abbonamento per collegarci al loro computer che a sua volta è collegato ad altri computer che insieme sono Internet.Esistono tre tipi di connessione di base:Banda larga. Per connessione a banda larga si intende una connessione Internet ad alta velocità. In questo caso se ci si connette non si fa una telefonata ma ci si collega direttamente alla rete del ISP e la linea è sempre attiva. Le due tecnologie di connessione a banda larga più diffuse sono:Connessione ADSL che richiede un modem ADSL spesso fornito dal ISP 
      Connessione via cavo: fibra ottica, la banda di trasmissione è molto elevata.
      Connessione remota. La connessione remota consente di connettere il computer a Internet utilizzando un modem collegato a una linea telefonica standard. La connessione remota è più lenta e prevede che venga stabilita una nuova connessione ogni volta che si desidera utilizzare Internet. Lo svantaggio è che questo tipo di connessione impedisce di usare il telefono per tutta la durata del collegamento a internet ed è notevolmente più lenta rispetto alle connessioni a Banda larga.
      Connessione Wireless. La connessione Wireless avviene tra un computer connesso a Internet o tra due o più computer connessi tra loro ed eventualmente anche a Internet. In una rete wireless i computer sono connessi tramite segnali radio anziché tramite cavi. I vantaggi delle reti senza fili sono la mobilità e l’assenza di cavi. Gli svantaggi sono una connessione più lenta rispetto alle reti cablate e l’esposizione all'interferenza di altri dispositivi wireless, come i telefoni senza fili.
      Ogni provider fornisce a parte la connessione a Internet una serie di servizi che potrebbero interessarvi più di altri e che dipendono dal tipo di connessione scelta. I servizi di base sono:
      Account di Posta Elettronica: Login (nome utente) e password (parola chiave) che identificano il vostro accesso a internet.
      Spazio Web
      Altri servizi possono essere gratis o a pagamento:
      Newsgroup
      Programmi per la realizzazione di siti web.
      Servizio Fax, direttamente nella casella postale (Tiscali).
      Filtri Famiglia
      Antivirus, Antispam
      VoIP(Voice over Internet Protocol) (trasmissione voce)
      IPTv (trasmissioni televisive)
      IP statici (per i Server)
      Modem (sono gratuiti per le connessioni ADSL)

Nessun commento: