domenica 7 giugno 2009

ACCELERATED GRAPHICS PORT (AGP)

Quante volte abbiamo sentito il termine AGP? Tante volte ma forse a qualcuno non è chiara questa parola....vediamo di che si tratta;

L'interfaccia specifica sviluppata da Intel Corporation AGP è basata su PCI, ma è stata progettata soprattutto per le esigenze di grafica throughput 3-D. Invece di utilizzare il bus PCI per la grafica dei dati, AGP introduce uno specifico punto, cioè appunto il canale AGP in modo che il controller grafico può accedere direttamente alla memoria principale. Il canale AGP è di 32 bit e funziona a 66 MHz. Questo si traduce in un totale di larghezza di banda di 266 Mbps, in contrapposizione al PCI la cui larghezza di banda di 133 MBps. AGP supporta due modalità opzionali veloci, con throughput di 533 Mbps e 1,07Gbps. Inoltre, consente all' AGP 3-D texture di essere immagazzinato nella memoria principale, piuttosto che di memoria video. È possibile distinguere una scheda AGP da un PCI slot per due cose ( Guardate le foto in seguito)

  • I contatti sulla scheda sano molto più vicini, e appaiono anche in formati scaglionati (vedi foto).
  • I contatti hanno una distanza maggiore rispetto alle PCI.
Scheda AGP

Nessun commento: