giovedì 28 maggio 2009

Differenza tra DVD-R e DVD + R

DVD-R DVD + R
Le differenze non sono rilevanti per i computer, perché sono in grado di leggere sia i DVD-R che i DVD + R. Innanzi tutto va ricordato che lo standard ufficiale per i DVD registrabili è il DVD-R. Questo formato, per la sua struttura è compatibile con la maggior parte dei dei drive e lettori DVD. Il DVD-R si divide in Authoring (versione ormai obsoleta utilizzata per copie video protette, richiedono masterizzatori speciali) e in "General Use" (in grado di contenere qualunque tipo di materiale, compatibile con la maggior parte dei masterizzatori e lettori). Dal DVD-R si è sviluppato il formato DVD-RW, un formato cancellabile, compatibile con la maggior parte dei lettori e masterizzatori. I DVD+R invece sono DVD scrivibili, con una capacità di 4,377 GB, nacquero soprattutto per ragioni economiche, per contrapporsi ai DVD-R, vennero ufficialmente riconosciuti dal DVD Forum solo nel 2008, e hanno qualche problema di compatibilità (per lo più con vecchi masterizzatori e lettori). Hanno una capacità di stoccaggio dati leggermente inferiore ai DVD-R (4,382 GB), e una struttura del disco differente.

Nessun commento: