1. Arrestare il Servizio trasferimento intelligente in background e
il servizio Aggiornamenti automatici. Per effettuare questa operazione,
attenersi alla seguente procedura:
a. Fare clic sul pulsante Start, tutti i programmi, accessori, click
col tasto destro su "prompt dei comandi", scegliere: "esegui come
amministratore".
b. Al prompt dei comandi digitare i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:
net stop wuauserv
net stop bits
2. Rinominare la cartella Catroot2.
Per rinominare la cartella Catroot2, attenersi alla seguente procedura:
a. Al prompt dei comandi digitare i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:
net stop cryptsvc
ren %systemroot%\System32\Catroot2 catroot2.old
net start cryptsvc
Importante Non rinominare la cartella Catroot. La cartella Catroot2
viene ricreata automaticamente da Windows, mentre la cartella Catroot
non viene ricreata se viene rinominata.
3. Rinominare le cartelle "SoftwareDistribution":
a. Al prompt dei comandi digitare i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:
ren %systemroot%\SoftwareDistribution SoftwareDistribution.old
4. Registrare i file utilizzati da Windows Update e da Microsoft
Update. Per effettuare questa operazione, attenersi alla seguente
procedura:
a. Al prompt dei comandi digitare i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga e scegliendo OK ogni volta che viene
visualizzato un messaggio di verifica:
regsvr32 wuapi.dll
regsvr32 wuaueng.dll
regsvr32 wups2.dll
regsvr32 wups.dll
5. Avviare il Servizio trasferimento intelligente in background,
il
servizio Aggiornamenti automatici e il servizio Registro eventi.
Per effettuare questa operazione, attenersi alla seguente procedura:
a. Al prompt dei comandi digitare i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:
net start bits
net start wuauserv
net start Eventlog
exit
6. Riparare il file transazionale di registro utilizzato dal file
system NTFS, che potrebbe essere danneggiato. Per effettuare questa
operazione, attenersi alla seguente procedura:
a. Fare clic sul pulsante Start, tutti i programmi, accessori,
click col tasto destro su "prompt dei comandi", scegliere: "esegui
come amministratore".
b. Al prompt dei comandi digitare i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:
fsutil resource setautoreset true c:\
exit
-Procedere quindi al riavvio del pc e testare la funzionalità degli
aggiornamenti con Windows Update
il servizio Aggiornamenti automatici. Per effettuare questa operazione,
attenersi alla seguente procedura:
a. Fare clic sul pulsante Start, tutti i programmi, accessori, click
col tasto destro su "prompt dei comandi", scegliere: "esegui come
amministratore".
b. Al prompt dei comandi digitare i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:
net stop wuauserv
net stop bits
2. Rinominare la cartella Catroot2.
Per rinominare la cartella Catroot2, attenersi alla seguente procedura:
a. Al prompt dei comandi digitare i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:
net stop cryptsvc
ren %systemroot%\System32\Catroot2 catroot2.old
net start cryptsvc
Importante Non rinominare la cartella Catroot. La cartella Catroot2
viene ricreata automaticamente da Windows, mentre la cartella Catroot
non viene ricreata se viene rinominata.
3. Rinominare le cartelle "SoftwareDistribution":
a. Al prompt dei comandi digitare i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:
ren %systemroot%\SoftwareDistribution SoftwareDistribution.old
4. Registrare i file utilizzati da Windows Update e da Microsoft
Update. Per effettuare questa operazione, attenersi alla seguente
procedura:
a. Al prompt dei comandi digitare i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga e scegliendo OK ogni volta che viene
visualizzato un messaggio di verifica:
regsvr32 wuapi.dll
regsvr32 wuaueng.dll
regsvr32 wups2.dll
regsvr32 wups.dll
5. Avviare il Servizio trasferimento intelligente in background,
il
servizio Aggiornamenti automatici e il servizio Registro eventi.
Per effettuare questa operazione, attenersi alla seguente procedura:
a. Al prompt dei comandi digitare i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:
net start bits
net start wuauserv
net start Eventlog
exit
6. Riparare il file transazionale di registro utilizzato dal file
system NTFS, che potrebbe essere danneggiato. Per effettuare questa
operazione, attenersi alla seguente procedura:
a. Fare clic sul pulsante Start, tutti i programmi, accessori,
click col tasto destro su "prompt dei comandi", scegliere: "esegui
come amministratore".
b. Al prompt dei comandi digitare i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:
fsutil resource setautoreset true c:\
exit
-Procedere quindi al riavvio del pc e testare la funzionalità degli
aggiornamenti con Windows Update
Nessun commento:
Posta un commento