Sono siti Internet che offrono un servizio gratuito di selezione delle pagine Web e di ricerca delle informazioni in rete. Nati intorno al 1993, i motori di ricerca (in inglese, search engine) costituiscono il principale sistema di navigazione in Internet e di accesso critico alla gigantesca mole delle sue risorse. L’utente consulta il motore prescelto digitandone l’URL nell’apposita casella del browser, inserisce una o più parole-chiave scelte come criterio di ricerca e le sottopone al motore, che risponde fornendo una lista di link a siti più o meno pertinenti.
Il motore di ricerca per eccellenza è Google: http://www.google.it
Altri motori di ricerca che però si sono trasformati in portali perché oltre alla ricerca forniscono altri tipi di servizi ad esempio (Notizie, Meteo, Programmi TV, Oroscopo) sono:
1.YAHOO: http://www.yahoo.it
2.VIRGILIO: http://www.virgilio.it
3.ARIANNA: http://arianna.libero.it/
Nessun commento:
Posta un commento