mercoledì 13 maggio 2009

IL WORLD WIDE WEB (WWW O WEB)

Il WWW (World Wide Web) o semplicemente Web, rappresenta oggi un termine che spesso, ed erroneamente, viene identificato con Internet. In realtà si tratta di un sistema complesso e intrecciato di server (da web=ragnatela) che condividono le proprie informazioni tramite il protocollo HTTP. Nel Web le risorse disponibili sono organizzate secondo un sistema di librerie, o pagine, a cui si può accedere utilizzando appositi programmi detti browser con cui è possibile navigare visualizzando file, testi, ipertesti, suoni, immagini, animazioni, filmati.
Il protocollo HTTP è nato solo nel 1991 presso il CERN di Ginevra grazie al ricercatore Tim Berners-Lee. Esso è un sistema che permette una lettura ipertestuale, non-sequenziale dei documenti, saltando da un punto all'altro mediante l'utilizzo di rimandi (link o, più propriamente, hyperlink). Il primo browser con caratteristiche simili a quelle attuali, il Mosaic, venne realizzato nel 1993. Esso rivoluzionò profondamente il modo di effettuare le ricerche e di comunicare in rete. Nacque così il World Wide Web che arrivò in Italia solo nel 1995.
La facilità d'utilizzo connessa con l'HTTP e i browser, in coincidenza con una vasta Storia del Personal Computer, hanno aperto l'uso di Internet ad una massa di milioni di persone, anche al di fuori dell'ambito strettamente informatico, con una crescita in progressione esponenziale.

Nessun commento: