venerdì 8 maggio 2009

Terminare un processo con il Task Manager

A tutti è capitato almeno una volta di non riuscire a terminare un processo che sta occupando eccessivamente il sistema o comunque che non risponde più. Per prima cosa è necessario attendere un po' di tempo per vedere se l'applicazione si sblocca, a volte è la soluzione migliore e che reca minor danno. Ma vediamo quali sono le vie possibili per terminare un processo.
La cosa più semplice e banale da tentare quando un'applicazione non risponde è cliccare sulla 
X in alto a destra o premere ALT+F4. In caso non si ottenga il risultato desiderato avviare il Task Manager (o Gestione Attività): fare click destro sulla barra delle applicazioni di Windows e cliccare su Gestione Attività, oppure andare al menuStartEsegui (sotto Windows Vista usare semplicemente la casella di testo Inizia Ricerca) e digitare taskmgr quindi dare conferma. Se non fosse possibile effettuare queste operazioni perché il sistema operativo è bloccato premere CTRL+ALT+CANC e, se non si avvia automaticamente, cliccare su Task Manager o Avvia Gestione attività. Nel Task Manager per individuare il processo (o applicazione) che sta occupando le risorse di sistema andare sulla scheda Processi. Se non se ne conosce il nome premere sull'intestazione della colonna CPU (che indica la percentuale di utilizzo del processore) e selezionare il processo con il valore maggiore. In alternativa dalla scheda Applicazioni è possibile fare click destro su una voce che  familiare e che riguarda il programma e selezionare Vai al processo, dunque fare click sul pulsante Termina processo. Si noti che se il processo non è stato avviato dall'utente ma è un processo di sistema, sotto Windows Vista, non verrà mostrato finché non si cliccherà sul pulsante Mostra i processi di tutti gli utenti.

Nessun commento: