In Windows Vista e Windows XP, se si tenta di aprire un certo numero di finestre appartenenti alla stessa risorsa, il sistema tende a raggruppare insieme sotto lo stesso pulsante che si trova nella barra delle applicazioni. Questo libererà una notevole quantità di spazio nella barra delle applicazioni, al fine di mostrare le altre applicazioni utilizzate. E' sufficiente fare clic col tasto destro sulla barra delle applicazioni, selezionare Proprietà e barrare la casella di controllo Raggruppa pulsanti ( per capire di cosa sto parlando). Da ora in poi, se si aprono molte finestre appartenenti ad esempio al vostro broswer, Windows Vista raggruppa tutto in un pulsante. Se vogliamo limitare il numero delle finestre raggruppate al fine di trovare più facilmente una delle finestre aperte possiamo fare così:
- Fare clic sul pulsante Start.
- Nella casella Cerca, digitare regedit e premere Invio.
- Individuare la seguente chiave di registro: HKEY_CURRENT_USER \ SOFTWARE \ Microsoft \ Windows \ CurrentVersion \ Explorer \ Advanced
- Nel riquadro di destra, cliccate con il tasto destro e creare una nuova chiave DWORD e nominatela TaskbarGroupSize
- Fare doppio clic sulla chiave appena creata e darle qualsiasi valore desiderato. Ciò significa che se, per esempio, si assegna il valore del numero 4, non appena le finestre aperte sul desktop raggiungere questo numero saranno raggruppati in un unico pulsante sulla barra delle applicazioni.
- Riavviare il computer affinché le modifiche abbiano effetto.
Nessun commento:
Posta un commento