
Il problema sembra essere una memoria cache sull' adattatore USB che collega l'hard disk (esterno). Sembra che ciò avviene quando si fa l'accesso o durante il trasferimento dei file di grandi dimensioni, la cache viene danneggiata e l'unità diventa inaccessibile. Per ovviare questo inconveniente, deve essere installato un filtro, che limiti l'invio dei pacchetti in base alle dimensioni dell'adattatore USB.
C'è un filtro chiamato "MAX128K filtro",...leggetevi l'articolo prima di scaricare. Un'altra soluzione è questa:
Cliccate con il tasto destro sul disco"C"scegliete proprietà poi hardware poi ancora proprietà e nel tab "criteri" togliete la spunta da"Abilita cache di scrittura su disco" molte volte si risolve così!!
Nessun commento:
Posta un commento