venerdì 31 luglio 2009

Errore 80073712 con Windows Updates in Windows Vista

Quando si tenta di scaricare e installare gli aggiornamenti disponibili per il vostro Windows Vista, potrebbe succedere di andare incontro a questo codice di errore 80073712. Si potrebbe notare che il progresso di aggiornamenti rimane a 0% e, infine, non riesce con l'errore 80073712.

Ciò potrebbe accadere se a volte è stato interrotto qualche aggiornamento di Windows o il vostro PC è stato di arresto o riavvio a causa di un errore o per errore. Questo corrompe Windows Updates Agent.


Per risolvere il problema, provare a eliminare il file C: \ Windows \ WinSxS \ pending.xml seguente e poi scaricare e installare l'agente di Windows Update di Microsoft.

1. Fare clic sul pulsante Start - Tutti i Programmi - Accessori, cliccate con il tasto destro "prompt dei comandi" e selezionare "Esegui come amministratore".

2. Eseguire i seguenti comandi seguiti da invio ad ogni comando:

C: \> takeown / f C: \ Windows \ WinSxS \ pending.xml

C: \> cacls C: \ Windows \ WinSxS \ pending.xml / G : F

Ad esempio,

C: \> cacls C: \ Windows \ WinSxS \ pending.xml / G ANNAI \ SAI: F

3. Elimina pending.xml come segue:

C: \> del c: \ windows \ WinSxS \ pending.xml

4. Scaricare e installare Aggiornamenti Windows

5. Riavviare il computer quando richiesto. Una volta riavviato, eseguire nuovamente Windows Update e che dovrebbe funzionare senza problemi.

9 commenti:

Anonimo ha detto...

Ciao Miki, senti un attimo...potresti segnalare anche l'errore di nome Codice 30 in windows Vista?E' quello che dice "impossibile caricare i driver del dispositivo" e pur aggiornandolo non sono riuscito a risolvere il problema. Poi causa eccessiva fretta ho formattato anche perchè aveva troppi problemi il mio amico sul fisso.

Inoltre...il sito è ben strutturato ma manca un menu con relativi link per andare a trovare subito quello che cerchi...o sbaglio??
Ciao rs;)

MIKI68 ha detto...

Ciao "Sandro" l'errore di cui mi parli è riferito a windows update???!! Per quanto riguarda i link vedrò di sistemarli......ma mi serve tempo, purtroppo i link nel menù non funzionano con questo template quindi dovrò crearmeli da solo... vedrò di mettere in atto il tuo consiglio, Ciao e Grazie!!!

Anonimo ha detto...

Ciao miki...sono sempre io, l'utente rs125 del forum hwupgrade solo che su google sono registrato con il nome di mio padre:D.
Per quanto riguarda l'errore non riguarda windows update ma riguarda la gestione dei driver in "gestione dispositivi".
Non mi fa caricare i driver e non so perchè...
Infatti ho dovuto riformattare tutto quanto per fretta e ho lasciato perdere la ricerca visto che non ho trovato nulla di positivo!!

PS: ho notato che non riusciva a caricare solo i driver delle schede di rete e quindi non mi faceva navigare. Tutto il resto funzionava!!

MIKI68 ha detto...

Infatti avevo messo "Sandro " tra virgolette per questo....
Non serviva formattare... da gestione dispositivi potevi provare a disinstallare il driver e poi a riavviare,al successivo caricamento quasi sicuramente sarebbe andato a posto. L'importante comunque è che tu abbia risolto. Ciao

Anonimo ha detto...

Miki...ci avevo provato ma non sono riuscito a farlo andare...erano saltati tutti i driver delle schede di rete e non c'era verso di farli andare. Tanto avevo notato che aveva dei piccoli errori e quindi ho preferito formattare:D

Altra cosa. Quando vado ad installare gli aggiornamenti su vista ultimate perchè alcuni li scarica e li installa e poi al riavvio dice che non li ha potuti installare correttamente??Che tipo di errore è?Come risolvo?
Lo fa solo con alcuni...ora sto provando uno alla volta per vedere quale aggiornamento da problemi!!

Anonimo ha detto...

Ecco...mi dice: Aggiornamenti non configurati correttamente. I cambiamenti verranno annullati. Non spegnere il computer.

E torna punto e da capo...con sempre gli stessi aggiornamenti da fare che non fa però!!

MIKI68 ha detto...

di che aggiornamenti si tratta??

Anonimo ha detto...

Non lo so...sono tanti,circa una ventina!!ongni singolo aggiornamento che faccio di quelli mi da lo stesso problema...in contemporanea sull'altro pc...stessi aggiornamenti nessun problema!!Come mai??

MIKI68 ha detto...

Prova a fare così:
1. Arresta il Servizio trasferimento intelligente in background e
il servizio Aggiornamenti automatici. Per effettuare questa operazione,
fai così:
a. Fai clic sul pulsante Start, tutti i programmi, accessori, click
col tasto destro su "prompt dei comandi", scegli: "esegui come
amministratore".
b. Al prompt dei comandi digita i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:

net stop wuauserv
net stop bits


2. Rinomina la cartella Catroot2.

Per rinominare la cartella Catroot2, fai così:

a. Al prompt dei comandi digita i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:

net stop cryptsvc
ren %systemroot%\System32\Catroot2 catroot2.old
net start cryptsvc

Importante Non rinominare la cartella Catroot. La cartella Catroot2
viene ricreata automaticamente da Windows, mentre la cartella Catroot
non viene ricreata se viene rinominata.


3. Rinominare le cartelle "SoftwareDistribution" in questo modo:

a. Al prompt dei comandi digita i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:
ren %systemroot%\SoftwareDistribution SoftwareDistribution.old


4. Registra i file utilizzati da Windows Update e da Microsoft
Update. Per effettuare questa operazione, fai così:

a. Al prompt dei comandi digita i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga e scegliendo OK ogni volta che viene
visualizzato un messaggio di verifica:
regsvr32 wuapi.dll
regsvr32 wuaueng.dll
regsvr32 wups2.dll
regsvr32 wups.dll


5. Avvia il Servizio trasferimento intelligente in background,
il servizio Aggiornamenti automatici e il servizio Registro eventi.
Per effettuare questa operazione, fai così:

a. Al prompt dei comandi digita i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:
net start bits
net start wuauserv
net start Eventlog
exit


6. Ripara il file transazionale di registro utilizzato dal file
system NTFS, che potrebbe essere danneggiato. Per effettuare questa
operazione, fai così:

a. Fai clic sul pulsante Start, tutti i programmi, accessori,
click col tasto destro su "prompt dei comandi", scegli: "esegui
come amministratore".

b. Al prompt dei comandi digita i comandi riportati di seguito
premendo INVIO dopo ciascuna riga:

fsutil resource setautoreset true c:\
exit


-Procedi quindi al riavvio del pc e testare la funzionalità degli
aggiornamenti con Windows Update