domenica 26 aprile 2009

Installare Windows Xp dopo aver installato Windows Vista

Una delle prime cose che un utente vuole fare dopo aver installato vista è quella di ritornare ad Xp. Non ci sono particolari problemi,se non quello che vista essendo un SO ( Sistema Operativo ) aggiornato non ci permette di installare automaticamente xp con la classica installazione da boot.Allora,creiamo un bel dual boot e dopo saremo liberi di fare ciò che vogliamo :

  1. Create una partizione per Windows XP usando Gestione Disco in Vista oppure un software di partizionamento (ad es GParted)
  2. Installate Windows XP in questa partizione. Non sarete più in grado di avviare Vista.
  3. Ora dovete ripristnare l’MBR. Avete 2 possibilità:
    • Potete utilizzare gli strumenti di ripristino presenti nel DVD di Vista per ripristinare il suo bootloader
    • potete utilizzare l’utility Bootsect.exe (che viene installata con Vista) da Windows XP, per ripristinare l’MBR:
  4. Avviate il Prompt dei Comandi come amministratore (Start > Accessori > Prompt dei comandi > Click con il tasto destro > Esegui come…)
  5. Digitate : X:\boot\Bootsect.exe –NT60 All dove X è la lettera che figura in Windows XP della partizione in cui è installato Vista (per cercarla guardate in ogni partizione e guardate se ci sono le cartelle Windows e Users, tipiche di Vista)

Ora riavviate il computer. Sarete in grado di accedere a Vista ma non a XP. In Vista avviate il Prompt dei Comandi come Amministratore (Start > Accessori > Prompt dei comandi > Click con il tasto destro > Esegui come amministratore) e scrivete i seguenti comandi:
Bcdedit –create {ntldr} –d “Descrizione”

Dove “Descrizione” è il nome da assegnare all’altro SO (XP) nella schermata di selezione (ad es potete mettere “Windows XP”)

Bcdedit –set {ntldr} device partition=c:

(c: deve essere la partizione primaria)

Bcdedit –set {ntldr} path \ntldr

e poi

Bcdedit –displayorder {ntldr} –addlast

Riavviate e dovreste avere i due sistemi.

Nessun commento: